Progetti PNRR - Innovazione in Chimica

La formazione è indirizzata a tutto il personale afferente alle classi di concorso dell’area tecnico-scientifica (A034, A050, A051, A052, B011) che è sentitamente invitato a partecipare.
Rimane aperta la possibilità di partecipare alla formazione anche ai docenti con classi di concorso differenti rispetto a quelle sopra riportate.
La formazione verrà effettuata sui seguenti strumenti:
• minititolatore per analisi di pH e numero di Formolo in vino e succhi di frutta;
• titolatore automatico;
• spettrofotometro.
Per conoscenza si informa che lo spettrofotometro è presente in tutte e tre le sedi; il titolatore automatico è presente nella sede di Novara; il minititolatore per analisi di pH e numero di Formolo in vino e succhi di frutta sarà presente nella sede di Romagnano S. al termine del ripristino del laboratorio di chimica.
Il corso permetterà l’acquisizione di competenze sull’utilizzo della strumentazione generale e riferita alle specifiche analisi. Inoltre, verranno svolte alcune lezioni di consulenza in riferimento ad eventuali analisi da introdurre nelle programmazioni didattiche con lo scopo di concordare, tra il personale docente coinvolto, le opportune metodiche da effettuare per tutte le classi del nostro istituto in un’ottica di acquisto mirato dei relativi reagenti.
Trattandosi di formazione finanziata, i docenti dovranno garantire almeno il 70% di presenze rispetto al monte ore per il conseguimento dell’attestato.
La formazione sarà a cura di un esperto di Hanna Instrument e sarà erogata in presenza, necessaria per operare direttamente sullo strumento.

Verranno svolti due moduli:
- uno da 10 ore per i docenti della sede di Novara;
- uno da 10 ore per i docenti delle sedi di Romagnano e Lesa.
Maggiori dettagli saranno forniti in seguito, non appena sarà definito il numero dei partecipanti.
Si confida nella fattiva e costante partecipazione da parte di tutto il personale in indirizzo, interessato a acquisire una conoscenza quanto più ampia possibile delle dotazioni presenti in tutte le sedi dell’Istituto.