Offerta formativa - Sede di Novara Serale

 

La sede di Novara Serale propone un corso di studi della durata di 3 anni per il conseguimento del DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO - INDIRIZZO "AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA"  con specifica articolazione:

  • Produzioni e Trasformazioni: sviluppa competenze nella gestione delle coltivazioni e degli allevamenti animali, nella trasformazione, commercializzazione e controllo qualità dei prodotti agricoli

Il Corso serale vuole offrire un’occasione di promozione socioculturale per stimolare la ripresa degli studi e migliorare l’inserimento nel mondo del lavoro di quanti desiderano cambiare la propria condizione culturale e professionale.

Strutturato come segue:

1° SEGMENTO con primo biennio (1° e 2° anno) attualmente NON ATTIVO presso il nostro Istituto. Per la frequenza del 1° SEGMENTO è necessario contattare CPIA 1 NOVARA in via Aquileia 1, telefono 0321/431020 per avere indicazioni circa iscrizione e frequenza.

2° SEGMENTO con secondo biennio (3° e 4° anno) 

3° SEGMENTO con monoennio (5° anno) 

Per il corso Serale sono attivi ESCLUSIVAMENTE presso il nostro Istituto il secondo e il terzo segmento. La frequenza è obbligatoria, in presenza, dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle ore 18 alle ore 23 nella sola Sede di Novara in corso Risorgimento 405. 

Gli studenti sono principalmente lavoratori, alcuni sono ex studenti che, nel corso degli anni,  hanno lasciato il corso diurno per proseguire gli studi con il corso Serale.

Produzioni e trasformazioni: che cosa si studia?


Studio della Chimica : organica, biochimica e delle trasformazioni, entrando nel vivo dell’agroindustria, analizzando tecnologie alimentari, packaging, metodi di conservazione e degradazioni a carico degli alimenti. Studio delle Biotecnologie agrarie per l'approfondimento delle malattie e dei parassiti che minacciano le piante e le produzioni, lo studio della genetica e tecnologie di ricombinazione genica per imparare a gestire le diverse problematiche rispettando sostenibilità e ambiente.