per informazioni sulle nuove prime sperimentali per l'anno scolastico successivo scrivere a orientamento@bonfantini.it
CON IL PATROCINIO DI.....
Entro il 27 febbraio 2023 è necessario PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA; l’iscrizione avviene solitamente d’ufficio ma coloro che frequentano le classi PRIME, SECONDE, TERZE E QUARTE sono tenuti comunque a perfezionare l’iscrizione alla classe successiva anche previo pagamento dell’importo delle tasse e dei contributi scolastici attraverso il portale PagoInRete raggiungibile attraverso il link http://www.pagoinrete.istruzione.it
Sono disponibili cliccando qui le linee guida per l’organizzazione dell’attività scolastica a.s. 2022/2023 per la mitigazione delle infezioni da Covid_19. Si pone contestualmente all'attenzione dell'utenza la nota MI n. 1199 del 28 agosto 2022 con cui sono state comunicate alle scuole le indicazioni relative all'oggetto.
Il DIPLOMA (sia di Perito Agrario che di Agrotecnico) per i maturandi dell'a.s. 2021/2022 (e di tutti gli anni precedenti), è disponibile a partire da venerdì 16 settembre 2022 presso la Segreteria Studenti della Sede di Novara (il diploma NON può essere spedito ma deve essere necessariamente ritirato dall’intestatario o da un suo delegato).
Si comunica che sono disponibili due indirizzi mail per contattare i diplomati Periti Agrari e i diplomati Agrotecnici del nostro Istituto ai fini di possibili offerte lavorative nel settore. Per i Periti Agrari delle Sedi di Novara e Romagnano Sesia è necessario mandare una mail a periti@bonfantini.it, per gli Agrotecnici della Sede di Solcio di Lesa la mail è agrotecnici@ipacavallini.it.
Sito realizzato dal Prof. Germano Zurlo su modello della comunità di pratica Porte Aperte sul Web, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.