per la Sede di NOVARA
ritrovo in Aula Magna alle ore ore 9:00, saranno presenti il D.S. Avv. Vincenzo Zappia, la prof.ssa Cangemi, i referenti D.A. e D.S.A, i coordinatori delle classi.
dalle ore ore 10.00 alle ore 11.00 circa in Aula Magna rimarranno i genitori per le indicazioni fondamentali sulle norme dell’istituto, l’uso del libretto (permessi, giustificazioni, ecc), presentazione del sito, dell’accesso al registro elettronico, posta elettronica. In tale occasione i genitori presenti riceveranno le istruzioni per accedere al sistema. I docenti presenti e il D.S. saranno a disposizione per domande e richieste. Nel contempo i Coordinatori affiancheranno gli studenti durante la presentazione del plesso scolastico, per la consegna del libretto scolastico (se già disponibile) e per illustrare le regole di comportamento fondamentali. Gli studenti e le studentesse saranno congedati/e alle ore 12:00.
per la Sede di ROMAGNANO SESIA
alle ore 9.00 incontro con alunni e famiglie (aula 1^A – primo piano). Saranno fornite le indicazioni di massima sul Regolamento d'Istituto, l’utilizzo del libretto scolastico, le modalità di comunicazione scuola-famiglia, l’accesso al registro elettronico, gli orari delle prime settimane e l’attività di accoglienza della giornata e dei giorni successivi. E’ previsto anche un breve intervento sulla “didattica inclusiva” per alunni con Bisogni Educativi Speciali e un aggiornamento sull’avvio del progetto “Una scuola sostenibile”.
Seguirà una visita dell'Istituto, dei laboratori, del giardino (gli alunni, divisi in 4 gruppi, saranno accompagnati da alcuni studenti della 5^A e 5^B). A conclusione della mattinata visita guidata al Museo etnografico presso Villa Caccia e passeggiata al ponte romano, dove gli studenti saranno congedati.
per la Sede di SOLCIO DI LESA
dalle ore 9.10 sarà predisposta l'accoglienza di studenti e famiglie come da programma in loco.
cliccare sull'immagine per scaricare la modulistica
Sito realizzato dal Prof. Germano Zurlo su modello della comunità di pratica Porte Aperte sul Web, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.